Sono le esigenze del mercato a muovere l’innovazione, e la nostra sfida è quella di proporre soluzioni prima ancora che le necessità divengano richieste. Le nostre taglierine ribobinatrici e le relative macchine complementari sono sempre ottimizzate, sia dal punto di vista della tecnologia, dell’efficienza energetica, ma anche della semplicità e praticità d’uso.
È il confronto diretto con i clienti e l’ascolto delle loro esigenze che ci permette di elaborare una gamma innovativa di soluzioni concrete di tecnologie applicata alle macchine per il packaging.
È il nostro approccio consulenziale il motore della nostra forza innovativa.
In passato la grande innovazione tecnologica di cui è stata portatrice la taglierina ribobinatrice frontale TF è un esempio delle piccole, grandi rivoluzioni a cui può dare inizio BIMEC.
In quel caso la taglierina aveva, tra i suoi pregi, quello di unire i plus di due macchine: la semplicità ed ergonomicità del modello frontale STM50 e la velocità, la tecnologia e l’equipaggiamento della TCA.
La direzione della condivisione tecnologica e dell’ascolto di ogni esigenza ha avuto un’enorme propulsione con il passaggio di BIMEC alla nuova sede, nel 2018.
È da allora che, grazie ai maggiori spazi dedicati al reparto R&D, Bimec ha dato il via ad un virtuoso concetto di “fabbrica aperta”, dove i clienti possono collaborare con l’azienda alla sperimentazione di nuove soluzioni personalizzate, create insieme.
Si (intra)vede nella prima “puntata” della campagna pubblicitaria 2020;
non necessita di grandi spazi, proprio come le buone idee, e B|Box è un concentrato di entrambe le cose.
A questo aggiungete gli oltre 40 anni di esperienza di BIMEC, che portano con sé la profonda conoscenza di ciò che serve davvero ai clienti.
Potete aspettarvi grandi cose, condensate in un unico, ristretto luogo.
BBOX è una taglierina a cambio automatico con svolgitore separato, passaggio aereo del film e avvolgimento sotto il ponte, ma la novità è l’aggiunta e integrazione di soluzioni tecniche completamente automatiche e semi-automatiche, introdotte con l’obiettivo di diminuire i tempi improduttivi tra ogni ciclo di lavoro.
Salvaspazio: BBOX può essere collocata in spazi ristretti e gestita in maniera compatta
Flessibile: BBOX si riprogramma velocemente
Ergonomica: la particolare configurazione e l’integrazione dei nuovi dispositivi consente all’operatore di trovarsi per la maggior parte del tempo nella posizione di scarico, permettendogli di dedicarsi al confezionamento delle bobine pur tenendo sotto controllo e comando le principali sezioni della macchina (svolgitore, avvolgimento e scarico)